Escursioni - Spain Sea Holidays la tua vacanza vicino Benidorm

Vai ai contenuti

Escursioni

Servizi
Escursione al Puig Campana: la montagna simbolo della Costa Blanca


Dati tecnici:
  • Distanza: 12 km (anello completo)
  • Dislivello: 1.100 m
  • Durata media: 5-7 ore
  • Livello di difficoltà: Difficile
Descrizione dettagliata: Il Puig Campana, con i suoi 1.406 metri, è la seconda montagna più alta della provincia di Alicante e offre una delle escursioni più spettacolari della Costa Blanca. Il percorso è impegnativo ma regala panorami incredibili sulla costa e l’entroterra.
Itinerario:
  1. Partenza dal Font del Molí (Finestrat): Il percorso inizia dalla Font del Molí, una storica fonte d'acqua nei pressi di Finestrat.
  2. Salita per la Ruta Circular o per la Direttissima: Ci sono due opzioni principali:
    • Il sentiero PR-CV 289 (circolare), più lungo ma meno ripido.
    • Il sentiero diretta per la cima, molto ripido e impegnativo.
  3. Arrivo in vetta: La fatica viene ricompensata con una vista mozzafiato su Benidorm, il Mediterraneo e l’intera regione.
  4. Discesa: Il ritorno può avvenire dallo stesso sentiero o completando il percorso ad anello.
Punti di interesse:
  • La mitica "finestra" del Puig Campana, una leggenda locale narra che un gigante abbia staccato un pezzo della montagna.
  • Panorama su tutta la Costa Blanca e le montagne dell’interno.

Consigli utili:
  • Periodo migliore: Autunno, inverno e primavera. In estate il caldo può essere eccessivo.
  • Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking, acqua abbondante, protezione solare.
  • Attenzione: Il percorso diretto alla cima è molto ripido e faticoso, adatto solo a escursionisti esperti.


Escursione alla Serra Gelada e il Faro di Albir:
panorami mozzafiato sulla Costa Blanca


Dati tecnici:
  • Distanza: 5 km (andata e ritorno)
  • Dislivello: 150 m
  • Durata media: 1,5-2 ore
  • Livello di difficoltà: Facile
Descrizione dettagliata: La Serra Gelada è una riserva naturale costiera che offre una delle passeggiate più panoramiche della Costa Blanca. Il sentiero che porta al Faro di Albir è perfetto per famiglie e principianti, con viste spettacolari sul Mediterraneo.
Itinerario:
  1. Partenza dal Parcheggio del Parco Naturale Serra Gelada (Albir): Il sentiero ha inizio vicino al centro di Albir, con un ampio parcheggio disponibile.
  2. Salita lungo la strada panoramica: Il percorso è asfaltato e segue il profilo della scogliera, offrendo viste incredibili su Altea, Benidorm e il mare.
  3. Arrivo al Faro di Albir: Questo antico faro, restaurato e trasformato in centro interpretativo, è un ottimo punto panoramico.
  4. Ritorno: Lo stesso sentiero conduce di nuovo al punto di partenza.
Punti di interesse:
  • Il Mirador de la Serra Gelada, con una vista spettacolare sulla baia di Altea.
  • Le scogliere a picco sul mare, tra le più alte del Mediterraneo.
  • Il Faro di Albir, costruito nel 1863 e oggi trasformato in un piccolo museo.

Consigli utili:
  • Periodo migliore: Tutto l’anno, ideale in primavera e autunno.
  • Attrezzatura consigliata: Scarpe comode, acqua e protezione solare.
  • Adatto a: Famiglie, escursionisti principianti e ciclisti.
Come arrivare da Bahia Vista:
  • Distanza: Circa 15 km
  • Tempo di percorrenza: 20-25 minuti in auto
  • Percorso consigliato: Prendere la CV-767 in direzione Benidorm, poi la N-332 verso Albir. Parcheggio disponibile vicino all’ingresso del Parco Naturale Serra Gelada.


Escursione al Penyal d’Ifach: il simbolo della Costa Blanca


Dati tecnici:
  • Distanza: 5 km (andata e ritorno)
  • Dislivello: 330 m
  • Durata media: 2-3 ore
  • Livello di difficoltà: Medio/Difficile
Descrizione dettagliata: Il Penyal d’Ifach è una delle formazioni rocciose più iconiche della Costa Blanca. Questa imponente scogliera calcarea, alta 332 metri, si erge dal mare ed è una delle escursioni più spettacolari della regione.
Itinerario:
  1. Partenza dal Parco Naturale del Penyal d’Ifach: L’escursione inizia presso il centro visitatori del parco a Calpe.
  2. Salita fino al tunnel: Il primo tratto è facile e ben segnalato, con punti panoramici lungo il percorso.
  3. Attraversamento del tunnel: Dopo il tunnel, il sentiero diventa più impegnativo con tratti rocciosi e ripidi.
  4. Arrivo in cima: Dalla vetta si gode di una vista spettacolare sulla Costa Blanca, da Benidorm a Dénia.
  5. Discesa: Si torna indietro lungo lo stesso percorso.
Punti di interesse:
  • Vista mozzafiato sulle spiagge di Calpe e il Mediterraneo.
  • La colonia di gabbiani e la flora endemica del Parco Naturale.
  • Il tunnel scavato nella roccia, punto di passaggio iconico dell’escursione.

Consigli utili:
  • Periodo migliore: Primavera e autunno. In estate evitare le ore più calde.
  • Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking con buona aderenza, acqua abbondante e protezione solare.
  • Attenzione: Il tratto dopo il tunnel è ripido e scivoloso, sconsigliato a chi soffre di vertigini.
Come arrivare da Bahia Vista:
  • Distanza: Circa 35 km
  • Tempo di percorrenza: 35-40 minuti in auto
  • Percorso consigliato: Prendere la CV-767 fino a Benidorm, poi la N-332 in direzione Calpe. Parcheggio disponibile vicino all’ingresso del Parco Naturale.


Escursione alla Sierra de Bernia: panorami e storia nella Costa Blanca



Dati tecnici:
  • Distanza: 9 km (anello completo)
  • Dislivello: 550 m
  • Durata media: 4-5 ore
  • Livello di difficoltà: Medio
Descrizione dettagliata: La Sierra de Bernia è una delle montagne più affascinanti della Costa Blanca. Questo percorso ad anello offre un mix perfetto di panorami spettacolari, natura selvaggia e storia, grazie alla presenza del Forte di Bernia, una fortezza del XVI secolo.
Itinerario:
  1. Partenza dal parcheggio vicino al Ristorante Casa del Runar: Il sentiero inizia da un’area parcheggio accessibile in auto.
  2. Salita verso il Forat de Bernia: Un piccolo tunnel naturale nella roccia che permette di attraversare la montagna e ammirare una vista incredibile sulla baia di Altea.
  3. Visita al Forte di Bernia: Rovine di una fortezza costruita nel XVI secolo per difendersi dai pirati.
  4. Ritorno completando l’anello: Il sentiero scende dolcemente attraverso boschi e paesaggi rocciosi.
Punti di interesse:
  • Il Forat de Bernia, un passaggio naturale con viste spettacolari.
  • Le rovine del Forte di Bernia, cariche di storia.
  • Panorama mozzafiato su Altea, Calpe e il Mediterraneo.

Consigli utili:
  • Periodo migliore: Primavera e autunno per temperature più miti.
  • Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking, torcia per attraversare il Forat de Bernia, acqua abbondante.
  • Adatto a: Escursionisti di livello intermedio, consigliato a chi ama i percorsi panoramici e storici.
Come arrivare da Bahia Vista:
  • Distanza: Circa 30 km
  • Tempo di percorrenza: 40-45 minuti in auto
  • Percorso consigliato: Prendere la CV-767 fino a Benidorm, poi la N-332 fino a Altea e infine la CV-755 per raggiungere l’area di partenza della Sierra de Bernia.


Escursione alla Cova Tallada: la grotta scavata sul mare



Dati tecnici:
  • Distanza: 3,5 km (andata e ritorno)
  • Dislivello: 150 m
  • Durata media: 2-3 ore
  • Livello di difficoltà: Medio
Descrizione dettagliata: La Cova Tallada è una grotta naturale e artificiale scavata nella roccia a livello del mare, situata tra Dénia e Jávea. Questo luogo magico offre un mix di avventura, storia e panorami mozzafiato sul Mediterraneo.
Itinerario:
  1. Partenza da Les Rotes (Dénia): Il percorso inizia da una piccola area parcheggio vicino a Les Rotes.
  2. Sentiero costiero: Il sentiero attraversa un tratto di scogliera con viste incredibili sul mare.
  3. Discesa alla Cova Tallada: Un tratto ripido porta all’ingresso della grotta.
  4. Esplorazione della grotta: All’interno si trovano piscine naturali, gallerie e formazioni rocciose uniche.
  5. Ritorno: Lo stesso sentiero porta nuovamente al punto di partenza.
Punti di interesse:
  • La Cova Tallada, utilizzata storicamente come cava per l’estrazione di pietra.
  • Piscine naturali, ideali per fare snorkeling.
  • Vista sulla Riserva Marina del Cabo de San Antonio.
Mappa interattiva: [Inserire mappa con traccia GPS scaricabile]
Galleria fotografica: [Inserire immagini del percorso, panorami e punti di interesse]
Consigli utili:
  • Periodo migliore: Primavera ed estate, preferibilmente al mattino per evitare il sovraffollamento.
  • Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking, costume da bagno, torcia e scarpette da scoglio.
  • Attenzione: Il sentiero è esposto in alcuni tratti e la discesa alla grotta può essere scivolosa.
  • Prenotazione obbligatoria in estate: Controllare le restrizioni d’accesso sul sito ufficiale del Parco Naturale.
Come arrivare da Bahia Vista:
  • Distanza: Circa 60 km
  • Tempo di percorrenza: 1 ora in auto
  • Percorso consigliato: Prendere la AP-7 fino a Dénia, poi seguire la CV-736 fino a Les Rotes. Parcheggio disponibile vicino all’inizio del sentiero.


Escursione alla Font Roja: natura e foreste nella Costa Blanca


Dati tecnici:
  • Distanza: 10 km (anello completo)
  • Dislivello: 450 m
  • Durata media: 4 ore
  • Livello di difficoltà: Medio
Descrizione dettagliata: La Font Roja è una delle riserve naturali più importanti della provincia di Alicante. Situata vicino ad Alcoy, offre un'escursione immersa in foreste di querce e panorami spettacolari sulla Sierra de Mariola.
Itinerario:
  1. Partenza dal Centro Visitatori della Font Roja: Il percorso inizia dal Santuario della Font Roja, vicino all’area parcheggio.
  2. Salita al Menejador (1.356 m): La vetta più alta del parco, con viste mozzafiato su Alcoy e le montagne circostanti.
  3. Discesa attraverso boschi di querce e agrifogli: Il percorso ad anello passa per antiche carbonere e fontane naturali.
  4. Ritorno al punto di partenza: Si conclude l’anello ritornando al Santuario della Font Roja.
Punti di interesse:
  • Il Santuario della Font Roja, un sito storico e culturale.
  • La vetta del Menejador, il punto più alto della riserva.
  • Flora e fauna uniche, con lecci, querce e numerose specie di uccelli.

Consigli utili:
  • Periodo migliore: Autunno e primavera, quando i colori del paesaggio sono spettacolari.
  • Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking, abbigliamento a strati, acqua e snack.
  • Adatto a: Escursionisti di livello intermedio e famiglie con bambini abituati a camminare.
Come arrivare da Bahia Vista:
  • Distanza: Circa 80 km
  • Tempo di percorrenza: 1 ora e 15 minuti in auto
  • Percorso consigliato: Prendere la AP-7 fino a Alcoy, poi la CV-797 fino al Parco Naturale della Font Roja. Parcheggio disponibile vicino al santuario.


Passeggiata panoramica da Moraira a Teulada: tra costa e tradizione


Dati tecnici:
  • Distanza: 7 km (solo andata)
  • Dislivello: 200 m
  • Durata media: 2-3 ore
  • Livello di difficoltà: Facile
Descrizione dettagliata: Questa passeggiata collega la splendida località balneare di Moraira al pittoresco borgo di Teulada, attraversando paesaggi mediterranei, vigneti e scorci costieri. È l'ideale per chi desidera una camminata rilassante che unisce natura, cultura e tradizione.
Itinerario:
  1. Partenza dal Castello di Moraira: Si parte dalla zona del castello, vicino al lungomare e alla spiaggia.
  2. Passeggiata lungo la costa: Il primo tratto costeggia il mare, offrendo splendide vedute e accessi a piccole calette.
  3. Salita tra i vigneti e campi di mandorli: Il sentiero prosegue verso l'interno, attraversando zone agricole tradizionali.
  4. Arrivo a Teulada: Si raggiunge il centro storico di Teulada, con le sue stradine acciottolate e la chiesa della Divina Pastora.
Punti di interesse:
  • Il Castello di Moraira, costruzione difensiva del XVIII secolo.
  • Le calette e le torri costiere, come la Torre Vigía del Cap d'Or.
  • Il centro storico di Teulada, con architettura tradizionale e atmosfera autentica.
Consigli utili:
  • Periodo migliore: Tutto l'anno, preferibilmente in primavera o autunno.
  • Attrezzatura consigliata: Scarpe comode, cappello, acqua e macchina fotografica.
  • Possibilità di ritorno: In taxi o autobus da Teulada a Moraira se non si vuole rifare il percorso a piedi.
Come arrivare da Bahia Vista:
  • Distanza: Circa 35 km
  • Tempo di percorrenza: 40-45 minuti in auto
  • Percorso consigliato: Prendere la AP-7 in direzione nord, uscita verso Benissa, poi CV-745 fino a Moraira. Parcheggi disponibili vicino alla spiaggia.

Escursione al Lago di Guadalest: tra acqua turchese e panorami mozzafiato


Dati tecnici:
  • Distanza: 9-10 km (anello intorno al lago)
  • Dislivello: 250 m
  • Durata media: 2,5 - 3 ore
  • Livello di difficoltà: Facile
Descrizione dettagliata: Questa escursione è un percorso ad anello che circonda il lago artificiale di Guadalest, una gemma incastonata tra le montagne della Marina Baixa. L'acqua color turchese e i panorami sulle cime circostanti rendono questa camminata ideale per tutti, comprese famiglie con bambini.
Itinerario:
  1. Partenza dal parcheggio vicino alla diga: Il sentiero comincia dal lato est della diga del lago.
  2. Tratto lungo la riva sud: Si cammina su piste sterrate e sentieri facili, in direzione della parte opposta del lago.
  3. Attraversamento del fiume Guadalest: Un piccolo ponte permette di superare il corso d'acqua.
  4. Ritorno lungo la riva nord: Si completa l'anello con bellissime vedute del villaggio arroccato di Guadalest.
Punti di interesse:
  • Il borgo di Guadalest, uno dei più belli di Spagna, con castello medievale e musei.
  • La diga e il lago, con le loro acque cristalline.
  • I panorami montani, tra cui la Sierra de Aitana e la Sierra de Xortà.
Mappa interattiva: [Inserire mappa con traccia GPS scaricabile]
Galleria fotografica: [Inserire immagini del lago, sentieri, viste su Guadalest]
Consigli utili:
  • Periodo migliore: Primavera e autunno, oppure giornate fresche invernali.
  • Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking leggere, acqua, cappello.
  • Adatto a: Famiglie, principianti e chi cerca un’escursione rilassante.
Come arrivare da Bahia Vista:
  • Distanza: Circa 30 km
  • Tempo di percorrenza: 40-45 minuti in auto
  • Percorso consigliato: Prendere la CV-758 verso La Nucia e proseguire sulla CV-70 fino a Guadalest. Ampi parcheggi disponibili all'ingresso del paese.

Vuoi anche una versione del percorso con deviazione al castello o al museo etnologico?
Prenota la tua vacanza con noi?

Altre informazioni

Licencia Turistica : VT-499667-A
Torna ai contenuti